Prosecco, la questione australiana
Dopo mesi di preparazione, lo scorso giugno l’Italia e l’Australia hanno finalmente avviato le trattative per raggiungere un accordo commerciale...
Dopo mesi di preparazione, lo scorso giugno l’Italia e l’Australia hanno finalmente avviato le trattative per raggiungere un accordo commerciale...
[vc_row full_screen_section_height="no"][vc_column][vc_column_text] I vantaggi della sosta sui lieviti. Fra i cambiamenti che contraddistinguono il moderno approccio di cantina rispetto alla pratica adottata...
[vc_row full_screen_section_height="no"][vc_column][vc_column_text] Nella creazione di un vino tanto conta la parte fermentativa quanto quella post-fermentativa. Al termine della fermentazione alcolica, iniziano infatti...
[vc_row full_screen_section_height="no"][vc_column][vc_column_text]Due sono i rami dell’enologia dove l’innovazione sta muovendo passi decisivi, che nei prossimi anni porteranno ad una modifica...
[vc_row full_screen_section_height="no"][vc_column][vc_column_text] Qualità nel mondo Alimentare ed Enologico: quale qualità? Qualità è fra le parole più usate (e abusate) di oggi; se fa...
[vc_row full_screen_section_height="no"][vc_column][vc_column_text]L’uso dei solfiti è fra le tappe che hanno permesso all’enologia moderna di diventare tale. Infatti, se l’utilizzo di...