Nella presa di spuma di Vini Frizzanti e Spumanti la scelta del ceppo di lievito è fondamentale da un lato per caratterizzare il profilo aromatico e gustativo, dall’altro per la maggiore difficoltà che questo tipo di fermentazione comporta (presenza di alcool al momento dell’inoculo).
I ceppi specifici per spumantizzazione sono in grado di indirizzare la componente aromatica verso aromi freschi e floreali oppure fruttati oppure più evoluti di crosta di pane, come negli spumanti Metodo Classico.
Allo stesso modo ci sono ceppi che favoriscono la croccantezza e l’esplosività delle bolle, altri la cremosità del perlage.
Stiamo provvedendo all’aggiornamento della Documentazione Tecnica e delle Informative di Sicurezza.
Provvederemo alla pubblicazione dei documenti mancanti nel più breve tempo possibile