Spesso si confonde l’idea di “vinificazione” con quella di “fermentazione alcolica” ma, per poter garantire un risultato finale ottimale, appaiono imprescindibili anche la tutela qualitativa dell’uva, dal momento della raccolta al momento della pigiatura, e la corretta gestione dell’intero processo fermentativo.
Solfitanti, Enzimi, Nutrienti e Lieviti sono prodotti che, insieme alla corretta gestione delle tecnologie produttive, coadiuvano all’ottenimento di vini di qualità.
Per ottenere una vinificazione ottimale ed un vino stabile non si deve in alcun modo trascurare il problema della conservazione.
L’impiego di enzimi su uva, mosto e vino accelera i processi di illimpidimento e permette, inoltre, di ottimizzare i processi estrattivi nei confronti di aromi, colore e sostanze strutturanti.
La scelta del lievito da utilizzare è strategica ai fini della sicurezza fermentativa, e per la caratterizzazione organolettica dei vini.
Un corretto apporto di fattori nutrizionali è sicuramente uno dei fattori determinanti per l’ottenimento di una buona vinificazione, sia dal punto di vista cinetico che qualitativo.